
23 Feb Approvazione bilanci 2020
Il Decreto “Cura Italia” (D.L. N. 18 del 17 marzo 2020) aveva consentito, in deroga agli artt. 2364, c. 2, e 2478-bis c.c. (che stabiliscono in 120 giorni il termine per la convocazione dell’assemblea annuale delle società per azioni e a responsabilità limitata) e a qualunque diversa disposizione dello statuto, il differimento dei termini per l’approvazione del bilancio 2019 entro 180 giorni dalla fine dell’esercizio sociale.
Contestualmente aveva previsto che tutti i partecipanti alle relative assemblee potessero parteciparvi attraverso l’uso di mezzi di telecomunicazione a condizione che ciascun partecipante potesse essere correttamente identificato, prendere parte alla discussione ed esprimere il voto.
Il comma 7 stabiliva che queste specifiche disposizioni si applicassero alle assemblee convocate entro il 31 luglio 2020 (salvo successiva proroga dovuta allo stato di emergenza “COVID-19”).
Il Decreto Milleproroghe 2021 (D.L. 31 dicembre 2020 n.183) ha, tra l’altro, prorogato lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2021 ma un emendamento presentato recentemente sembrerebbe modificare il richiamato comma 7 rendendolo applicabile alle assemblee convocate entro il 31 dicembre 2021 .
Il 1° marzo 2021 scadono i termini per la conversione in legge del Decreto Milleproroghe e soltanto allora potremo verificare se tra i tanti emendamenti presentati verrà preso in considerazione anche quello relativo al nuovo differimento dei termini per l’approvazione del bilancio 2020 entro 180 giorni dalla fine dell’esercizio sociale confermando la possibilità di partecipare alle relative assemblee attraverso l’uso di mezzi di telecomunicazione.
Vi terremo aggiornati
Articolo a cura del Dott. Alessandro Coppola
Dottore Commercialista e Revisore dei Conti
No Comments