
02 Dec
In attesa di conoscere i dettagli della legge di bilancio 2023, si sottolineano alcune novità di particolare interesse.
Mi riferisco in particolare e sinteticamente a :
- assegnazione o cessione agevolata di beni ai soci;
- trasformazione in società semplice;
- estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale.
Si tratta di operazioni che negli anni passati hanno avuto un riscontro molto ampio e che, presumibilmente, risulteranno nuovamente molto utilizzate.
Sulla base delle indiscrezioni, le norme agevolative sono molto simili a quelle precedenti.
L’assegnazione agevolata interessa le società in nome collettivo, in accomandita semplice, a responsabilità limitata, per azioni e in accomandita per azioni che potranno attribuire ai soci, con tassazione agevolata, beni immobili (fatta eccezione per quelli strumentali per destinazione) o beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa.
Parimenti agevolata sarà la trasformazione in società semplice delle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione dei beni agevolati (immobili o, meno comunemente, beni mobili iscritti nei pubblici registri).
Infine, con agevolazioni fiscali, sarà consentita l’estromissione agevolata dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale.
Articolo a cura di Alessandro De Francesco, Dottore Commercialista e Revisore Contabile
No Comments