Bilanci 31.12.2022: approvazione entro il 2 maggio 2023 – Termini connessi.

Bilanci 31.12.2022: approvazione entro il 2 maggio 2023 – Termini connessi

Il 30 aprile cade di domenica ed è festivo anche il giorno successivo, ossia il 1° maggio, quindi il termine ordinario del 30.04 viene postergato di diritto al 2 Maggio.

Nella pianificazione dell’attività delle società, relativamente al bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2022, rileva il termine ordinario per l’approvazione dei bilanci. Ad esso sono collegati una serie di adempimenti prodromici e conseguenti.

Il calendario del 2023 risulta peculiare, perché i bilanci al 31 dicembre 2022 dovranno essere approvati entro il 2 maggio 2023, salvo che lo statuto non consenta il rinvio a 180 giorni, ossia al 29 giugno 2023, quando la società sia tenuta alla redazione del bilancio consolidato “ovvero” lo richiedano particolari esigenze connesse alla struttura e all’oggetto della società. Salvi tali casi, infatti, l’assemblea ordinaria delle spa deve essere convocata almeno una volta l’anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque non superiore a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale (art. 2364 comma 2 c.c.).

Analoga previsione vale per le Srl (art. 2364 c.c.).

Ciò sinteticamente indicato, si riporta di seguito un prospetto riguardante i termini degli adempimenti connessi alla procedura approvativa del bilancio di esercizio 31.12.2022:

  • Comunicazione del progetto di bilancio, con relativa relazione, predisposto dall’Amministratore Unico o approvato dall’Organo Amministrativo collegiale, ai controllori (sindaci e/o revisori) entro il 1 Aprile 2023, anticipato rispetto al 2 Aprile perché quest’ultimo festivo,
  • Deposito del progetto di bilancio e dei relativi allegati entro il 15 aprile; anche in questo caso anticipato di un giorno essendo il 16 festivo.

Articolo a cura di Alessandro De Francesco, Dottore Commercialista e Revisore Contabile

No Comments

Post A Comment