
04 Oct Bonus 200 euro
Da 26 settembre fino al 30 novembre tutti i lavoratori autonomi (professionisti e imprenditori) che non sono titolari di pensione e non hanno percepito nell’anno 2021 un reddito complessivo (compresi i redditi a tassazione sostitutiva dell’IRPEF) superiore ad euro 35.000 potranno effettuare la richiesta al proprio Ente Previdenziale del “Bonus 200 euro” previsto dall’art.33 del DL 50/2022.
La domanda deve essere effettuata al proprio Ente Previdenziale rilasciando una autocertificazione ai sensi del DPR 28/12/2000 n.445 e allegando il proprio documento di identità e la tessera sanitaria. Inoltre sarà necessario comunicare l’IBAN di accredito del bonus.
L’art. 20 del D.L. 23/9/2022, n. 144 (G.U. 23/9/2022) ha incrementato l’importo del bonus di ulteriori 150 euro per tutti coloro i quali nel periodo di imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a € 20.000.
Al fine di consentire agli interessati di presentare un’unica domanda per entrambi i bonus, gli enti previdenziali hanno predisposto dei moduli di richiesta nei quali è possibile autocertificare il reddito specificando se non si è superato il limite dei 35.000 euro o dei 20.000 euro.
Si ricorda, infine, che l’importo stanziato dal Governo è limitato e conseguentemente saranno privilegiati i contribuenti che presenteranno per primi la richiesta.
Articolo a cura di Stefano Vignolo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile
No Comments