
17 Nov Coaching: fare chiarezza e prendere decisioni
L’emergenza epidemiologica da COVID-2019 (Coronavirus) ci ha catapultato bruscamente fuori dalla nostra area di comfort e sta mettendoci tutti alla prova: oltre al rischio di contagio per noi e per la nostra famiglia, ci sta facendo vivere nell’incertezza, nella preoccupazione per quello che succederà nel nostro futuro che ci toglie la chiarezza mentale utile per prendere decisioni in questa situazione di emergenza.
Ecco perché alcuni stanno scegliendo un professionista come un coach che possiede gli strumenti giusti ed efficaci per fare chiarezza e prendere le decisioni più urgenti.
A volte è l’indecisione che ci blocca, facendoci perdere tempo prezioso o portandoci a procrastinare in un momento in cui i tempi sono così veloci che le notizie di ieri sono già obsolete. Insomma, perdere tempo oggi, significa essere in ritardo domani.
Occorre quindi un percorso che permetta di rimanere concentrati sulle soluzioni anziché sulle preoccupazioni e sul problema.
Il coaching permette di fare chiarezza e la chiarezza permette di prendere consapevolezza e la consapevolezza stimola la motivazione interna che è quella che spinge le persone all’azione.
Il coach non è un consulente, un consigliere o un motivatore sportivo, è un facilitatore, un alleato che attraverso il processo maieutico (domande, ascolto partecipativo e feedback) guida il cliente (coachee) attraverso le 3 fasi di CHIAREZZA, CONSAPEVOLEZZA, AZIONE ad una mobilità interna ed esterna: verso la consapevolezza di cosa fare, come e quando metterlo in campo e quali risorse, competenze utilizzare.
A cura di Stefania Ippoliti, Business Coach
No Comments