
02 Feb Definizione agevolata avvisi bonari
La legge di bilancio 2023 (art. 1 commi 153-158 legge 197/2022) ha previsto la definizione agevolata degli atti di controllo automatizzato delle dichiarazioni fiscali annuali IRES-IRPEF-IRAP-IVA e sostituti d’imposta relative agli anni d’imposta 2019-2020-2021 emessi ai sensi degli artt. 36 bis del DPR 600/73 e 54 bis del DPR 633/72 (comunicazioni di irregolarità definiti correntemente avvisi bonari).
Sono ricompresi nell’agevolazione:
– gli avvisi per i quali il termine di pagamento (30 giorni dalla notifica dell’atto) risulta non ancora scaduto al 01/01/2023;
– gli avvisi notificati dal 01/01/2023 in poi;
– gli avvisi i cui piani di pagamento rateale sono ancora in corso.
L’agevolazione consiste nella riduzione delle sanzioni dal 10% al 3%. Rimangono invariati gli altri importi da versare (imposte e interessi).
Per godere della riduzione delle sanzioni sarà necessario provvedere ad effettuare i calcoli dei nuovi importi da pagare che, nel caso di piani di rateazione in corso, risultano essere abbastanza complessi.
L’Agenzia delle Entrate ha provveduto con estrema sollecitudine a chiarire le modalità di calcolo emanando una circolare esplicativa, la n.1/E del 13/01/2023 e mettendo a disposizione dei contribuenti sul proprio sito un prospetto di calcolo automatico.
Il risparmio garantito da questa agevolazione non risulta essere particolarmente significativo specialmente nel caso di piani di rateazione in fase avanzata e per gli avvisi bonari di modico importo.
Articolo a cura di Stefano Vignolo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile
No Comments