
18 Mar Il Rating di legalita’
Il Rating di Legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità, entrato in vigore nell’ordinamento italiano con l’art. 5-ter del D.L. 1/20123. L’intento a questo collegato è l’introduzione e la promozione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
Viene attribuito all’azienda tramite delibera dell’AGCOM e si sostanzia nell’assegnazione di un titolo di riconoscimento, commisurato attraverso l’utilizzo di un sistema a “stellette”. Maggiore è il livello di compliance adottato dall’azienda, più alto sarà il punteggio attribuito.
Il Rating consente all’azienda che può fregiarsene di accedere a canali agevolati o, comunque, procedure semplificate nei rapporti con le pubbliche amministrazioni per bandi di gara e concessione di finanziamenti, con gli istituti di credito per l’accesso al credito bancario.
In particolare, nei rapporti con questi ultimi, viene garantita la riduzione dei tempi di istruttoria e l’applicazione di migliori condizioni economiche in occasione della concessione o della rinegoziazione di finanziamenti.
I requisiti necessari per le società (sia in forma individuale che societaria) o gli enti che svolgono attività di impresa che intendano avanzare domanda per l’attribuzione del Rating sono i seguenti:
i) la loro sede operativa deve trovarsi nel territorio nazionale;
ii) devono aver realizzato un fatturato minimo di due milioni di euro, imputabile all’ultimo esercizio chiuso nell’anno che precede la richiesta di rilascio del Rating;
iii) alla data della richiesta di Rating, si deve risultare iscritti, da almeno due anni, nel registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (R.E.A.).
Ad aumentare il punteggio base attribuito dall’AGCOM può contribuire, tra le altre cose, l’adozione di funzioni atte a garantire il controllo di conformità delle attività aziendali alle normative applicabili, tra cui, in primis, il Modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Articolo a cura di
Alessia Cristiana Spagnuolo
Avvocato Penalista
No Comments