
07 Nov Novembre 2022- Tempo di acconti IRPEF, IRES e IRAP
Come di consuetudine, a fine novembre i Contribuenti sono chiamati al versamento della II rata di acconto delle imposte dovute per l’anno 2022.
Il metodo di determinazione del dovuto è alternativo: storico /automatico ovvero previsionale.
Il primo tiene conto del dato, appunto storico, delle imposte complessive dovute per il precedente anno, determinando in misura automatica l’importo dovuto a titolo di II acconto (50% o 60% a secondo della soggettività Isa o meno).
Il secondo, previsionale, importa una valutazione in merito alle risultanze che si produrranno per l’anno in corso, con la possibilità di, quindi, ridurre il dovuto in considerazione della presunta consuntivazione.
Questo metodo è, ovvio, di interesse se ci si aspetta una contrazione del reddito complessivo, pur presentando una rischiosità connessa all’eventuale errore di valutazione con, nel caso, necessità di ravvedere, con sanzioni, l’eventuale differenza, in sede di definitiva determinazione delle imposte complessivamente dovute per l’anno.
Articolo a cura di Alessandro De Francesco
Dottore Commercialista & Revisore Contabile
No Comments