registro titolari effettivi

Registro dei Titolari effettivi

L’art. 21 del D.Lgs 231/07 (Decreto Antiriciclaggio) ha previsto un nuovo obbligo comunicativo a carico di tutte le società di capitali: la “comunicazione del Titolare Effettivo”. Gli Amministratori delle Società di Capitali dovranno comunicare al Registro Imprese la persona fisica che detiene la proprietà diretta o indiretta di una partecipazione superiore al 25% del capitale della società o che comunque abbia il controllo della società mediante voti o vincoli contrattuali sufficienti ad esercitare un’influenza dominante in assemblea. In questo modo verrà formato presso le Camere di Commercio il “Registro dei Titolari Effettivi”.

Nonostante questo obbligo comunicativo non sia ancora operativo, in quanto si è in attesa della pubblicazione in GU di un Provvedimento del Mise che ne stabilisce le modalità operative, le Camere di Commercio stanno inviando a tutte le società di capitali una PEC per preavvertire dell’imminenza dell’obbligo.

La comunicazione dovrà essere effettuata entro 60 giorni dalla pubblicazione in GU di detto provvedimento e la mancata o tardiva comunicazione sarà soggetta ad una sanzione amministrativa da 103,00 a 1.032,00 euro, Mentre la comunicazione mendace avrà rilevanza penale con la reclusione da sei mesi a tre anni e con una multa da 10.000,00 a 30.000,00 euro.

L’istituzione di questo registro impone a tutti gli Amministratori di provvedere, inoltre, a confermare ogni 12 mesi i dati comunicati e comunicare entro 30 giorni le eventuali variazioni intervenute.

Articolo a cura di Stefano Vignolo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile

No Comments

Post A Comment