rottamazione quater

Rottamazione Quater

Con il comunicato n. 68 del 21.04.2023, il Ministero delle finanze dell’economia ha previsto la proroga del termine al 30 giugno 2023, originariamente fissata al 30/04/2023, per avvalersi della disposizione agevolativa relativa alla cosiddetta rottamazione quater.

Trattasi, in sostanza, della possibilità di vedere significativamente, almeno nella generalità dei casi, ridotti gli importi di cui alle iscrizioni a ruolo ed alle relative cartelle di pagamento che il contribuente è chiamato ad assolvere.

La specificità dell’agevolazione impone un’analisi della posizione finalizzata alla individuazione dei “debiti rottamabili” e del relativo vantaggio, che importa una tempistica non immediata; ben venga, quindi, lo slittamento del termine al 30 giugno 2023 per lo svolgimento dell’attività preliminare.

Determinato il “vantaggio”, poi, entro il termine prima indicato, potrà essere presentata la domanda in via telematica, all’Agenzia Entrate Riscossione, la quale, entro il 30 settembre 2023, procederà alla risposta indicando i debiti rottamabili, le rate dovute sulla base della richiesta, ed i termini entro il quale assolvere gli adempimenti conseguenti.

Come detto sopra, utile la proroga e, certamente, interessante la valutazione del beneficio connesso al provvedimento agevolativo.

Open-professionisti è a disposizione per assisterVi al meglio.

Articolo a cura di Alessandro De Francesco, Dottore Commercialista e Revisore.

No Comments

Post A Comment