Saldo Iva

Saldo iva

In relazione al saldo IVA 2022 i contribuenti hanno più opzioni.

In particolare, si può decidere di versare l’importo corrispondente in:

– Unica soluzione,

– A rate (numero massimo di 9 rate) , di eguale importo.

Il versamento in un’unica soluzione poteva essere effettuato entro il 16/03/2023 o può essere differito in corrispondenza alla scadenza prevista per il versamento delle imposte dovute per la dichiarazione dei redditi 2022.

Più precisamente, la liquidazione dell’importo del saldo IVA 2022 può essere effettuata:

a) in unica soluzione entro il 16 Marzo 2023;

b) rateizzando l’importo, con la maggiorazione dello zero 33% mensile, su ogni rata successiva alla prima;

c) in unica soluzione entro il 30 giugno 2023 con la maggiorazione dello zero 40% per ogni mese o frazione di mese successivi al 16 Marzo;

d) rateizzando l’importo, dalla data di pagamento, maggiorando, dapprima, l’importo da versare con lo 0,40 per ogni mese o frazione di mese successivi al 16 Marzo ed aumentando lo stesso dello zero 33% mensile per ogni rata successiva alla prima.

In qualunque caso, adottando qualsiasi tipo di rateizzazione l’ultimo versamento non può essere successivo al 16 novembre 2023.

Per completezza, si rappresenta che è possibile anche avvalersi dell’ulteriore differimento del saldo IVA alla data del 31 luglio 2023, applicando. sulla somma dovuta al 30 giugno, determinata secondo i criteri sopra elencati , una ulteriore maggiorazione dello 0,4%.

Per qualsiasi dettaglio o chiarimento Open Professionisti è a disposizione.

Articolo a cura di Alessandro De Francesco, Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Tags:
, , ,
No Comments

Post A Comment