
02 Feb Sanatoria errori formali
La legge di bilancio 2023 (art. 1 commi 166-173 legge 197/2022) ha previsto una sanatoria per gli errori formali, cioè le irregolarità, infrazioni o l’inosservanza di obblighi o adempimenti fiscali che non incidono sulla determinazione della base imponibile dell’imposta né sul pagamento dei tributi.
Possono essere sanate tutte le irregolarità commesse fino al 31/10/2022 mediante il versamento di una somma pari ad euro 200 per ogni periodo d’imposta. Il versamento deve essere effettuato in due rate di pari importo entro il 31/03/2023 e 31/03/2024.
La regolarizzazione si perfeziona con la rimozione delle irregolarità ed omissioni ed il versamento del dovuto.
Si riepilogano si seguito alcune delle irregolarità che rientrano nell’agevolazione:
– Omessa o irregolare presentazione della comunicazione dei dati delle fatture;
– Omessa o irregolare presentazione della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA;
– Omessa, irregolare o incompleta presentazione degli elenchi intrastat;
– Omessa, inesatta o incompleta dichiarazione di inizio o variazione dell’attività IVA;
– Omessa o tardiva comunicazione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria;
– Omessa comunicazione della proroga o della risoluzione del contratto di locazione soggetto a cedolare secca;
– Omesso esercizio dell’opzione nella dichiarazione annuale;
– Irregolare tenuta e conservazione delle scritture contabili;
– Violazione degli obblighi inerenti la documentazione e la registrazione delle operazioni imponibili ai fini IVA;
– Violazione degli obblighi inerenti la documentazione e la registrazione delle operazioni non imponibili, esenti e non soggette ad IVA;
– Anticipazione di ricavi o la posticipazione di costi in violazione del principio di competenza.
Articolo a cura di Stefano Vignolo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile
No Comments