
13 Jul Trasferimento di dati personali tra UE-USA.
Lo scorso 10 luglio la Commissione Europea ha approvato il EU-US Data Privacy Framework. In base a questo accordo si è stabilito che gli Stati Uniti forniscono un livello di protezione dei dati adeguato a quello dell’UE per i dati trasferiti dalle imprese Europee agli USA.
Le aziende potranno aderire al nuovo Data Privacy Framework, rispettando però alcuni obblighi posti per la loro stessa tutela, come:
-l’obbligo di cancellazione dei dati personali una volta che questi non sono più necessari allo scopo per il quale sono stati raccolti;
-l’obbligo di garantire la continuità della protezione quando i dati personali sono condivisi con terzi.
Le aziende americane, per trattare i dati, dovranno avere una certificazione, la cui domanda potrà essere inoltrata al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, che si interesserà di elaborarla e monitorerà, al tempo stesso, se le aziende aderenti al Framework continueranno a soddisfare i requisiti di certificazione.
Cosa prevede il quadro UE – USA?
Si introducono nuove garanzie vincolanti, tra cui:
-la limitazione dell’accesso ai dati europei, da parte dei servizi di intelligence statunitensi, a quanto necessario e proporzionato;
-l’istituzione di un tribunale di riesame in materia di protezione dei dati (Data Protection Review Court, DPRC), accessibile ai cittadini dell’UE;
-miglioramenti significativi rispetto al meccanismo di esercizio dei diritti esercitabile dall’interessato.
Inoltre, è stato previsto che il quadro UE-USA per la protezione dei dati personali sia oggetto di riesami periodici effettuati dalla Commissione europea in collaborazione con i rappresentanti delle autorità europee di protezione dei dati e delle autorità statunitensi competenti.
Il primo riesame avverrà entro un anno dall’entrata in vigore della decisione di adeguatezza e verificherà che tutti gli elementi pertinenti siano stati pienamente attuati nel quadro giuridico statunitense e che siano efficaci.
Articolo a cura di Yago Caretti, Avvocato Civilista
Per altri articoli sul tema https://openprofessionisti.com/nuovi-sviluppi-sul-trasferimento-di-dati-personali-tra-ue-usa/
No Comments