rottamazione quater

Rottamazione Quater

Con la Risposta n. 372/2023, la Agenzia delle entrate ho precisato che con riferimento alle modalità di versamento, il comma 242 stabilisce che «Il pagamento delle somme dovute per la definizione può essere effettuato:

a) mediante domiciliazione sul conto corrente eventualmente indicato dal debitore con le modalità determinate dall’agente della riscossione nella comunicazione di cui al comma 241;

b) mediante moduli di pagamento precompilati, che l’agente della riscossione è tenuto ad allegare alla comunicazione di cui al comma 241;

c) presso gli sportelli dell’agente della riscossione».

Con ogni evidenza, conclude la Agenzia , ai fini del valido perfezionamento della definizione in parola, il pagamento va eseguito esclusivamente con le modalità enucleate dal citato comma 242, che non contemplano il versamento e la compensazione tramite Modello F24 disciplinate dall’articolo 17 del decreto legislativo n. 241 del 1997.

Articolo a cura di Alessandro De Francesco, Dottore Commercialista e Revisore

Sempre sul tema: https://openprofessionisti.com/definizione-agevolata-avvisi-bonari/

No Comments

Post A Comment