News
Intelligenza artificiale e brevetti
L’art. 6 comma V del D.Lgs. 472/97 prevede che non
Ridurre l'orario di lavoro per un equilibrio con l
Fondi per l'imprenditoria femminile
Guerra e credit management
Disposizioni previste dal DL 21/2022
TikTok e la guerra in Ucraina
Rivalutazione terreni e partecipazioni
Bella presenza: requisito lecito per un'assunzione
Obbligo INAIL per i lavoratori autonomi dello spet
Tutela dei beni culturali e D.lgs. 231/01
Termini di accertamento non più coincidenti con il
Milleproroghe: ulteriori novità
Milleproroghe: novità fiscali
Milleproroghe: novità per bilanci
Obbligo di partita iva per affitti brevi di oltre
I brevetti "made in Italy" crescono del +5,3%
Requisiti per andare in pensione nel 2022
Lavoratori non vaccinati: si può stare senza salar
La “decadenza per inadempienza” si concretizza a f
L'amministratore unico di un ente non è un suo di
Come la Fintegration modificherà le banche italian
Spese legali rimborsate per gli imputati assolti
Quando i professionisti possono avere la sospensio
Legge di bilancio e agevolazioni contributive.
Segnalazioni dei creditori pubblici qualificati
Rinegoziazione Canoni di Locazione
Responsabilità amministrativa degli enti con sede
Fatturazione elettronica e regime forfettario
Sovraindebitamento: riduzione del debito
Credito di sopravvivenza, modelli organizzativi e
Lavoro occasionale
Correttezza della Fattura
Riscossione “automatica” dei ruoli contenuti nelle
Parità di genere e sgravi fiscali
Valido il Super Green Pass dal 6 dicembre al 15 ge
Modifiche all'articolo 2086 del cc
Composizione negoziata della crisi
Licenziamento: post offensivo su fb su azienda.
Novità per andare in pensione anticipatamente.
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021 relative all’
L’art.9 del DL 139/2021 ha introdotto nel Codice
La Legge 289 del 27 dicembre 2002 (finanziaria 200
Con la pubblicazione del messaggio n. 3389 del 7 o
Ha destato non poco stupore una recentissima
Con il Decreto Rilancio (D.L. n.34 del 19.05.2020)
Prendendo spunto da una recente pronuncia del Trib
Lo scorso 6 settembre sono state depositate le mot
Il perdurare degli effetti economici dovuti alla p
L’ art.6 del DL 23/07/2021 n.105 ha prorogat
Esiste la cosiddetta “pregiudiziale tributaria” co
Il Governo, con comunicazione del 3 agosto scorso,
Una domanda che comunemente le persone nelle azien
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge
E’ ammesso il concorso del consulente fiscale nell
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 99 de
Il requisito formale della fattura, in aggiunta ai
Bisogna assolutamente porre attenzione rispetto a
Almeno una volta nella vita ci sarà capitato e ci.
Tra le novità del decreto “Sostegni Bis” vi è l’in
Siamo nati per raccontare e raccontarci. Nonostant
Il Fisco punta ad applicare l’Intelligenza Artific
Aggiornamento (come da anticipazione) del nostro a
Molti lavoratori, durante l’attuale periodo
L’art. 26, comma 2, del DPR 633//2 (decreto IVA) p
L’ordinanza della Cassazione del 16.03.2013 n. 732
Tutti i giorni e milioni di volte al giorno sono..
Sembra assurdo…… ma l’interpretazione
Robin Sharma nel suo libro “Il Monaco che vendette
La Corte di Cassazione (sentenza n.5608 del 12 feb
Il Rating di Legalità è un indicatore sintetico de
Investire In Innovazione sono i termini da cui tra
Il Disegno di Legge 2101 ha convertito il Decreto
approvazione bilanci 2020
fatturazione elettronica
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 227
Il nostro Avvocato Francesca Oliosi è stata interv
Nella quotidianità siamo subissati da messaggi pro
Il piano attestato di risanamento è uno strumento
Comunicazione di impresa e storytelling
Il limite all’uso del contante passa a 2.000 euro.
Il Decreto Rilancio ha introdotto una nuova agevol
rivaluta gratuitamente i beni della tua impresa
L’emergenza epidemiologica da COVID-2019 (Coronavi
Imprenditoria e Codice della Crisi
Sempre più spesso l’Agenzia delle entrate, avvalen
L’attuale crisi sanitaria ha inevitabilmente incis
La ricostruzione del profilo di amministratore di
In relazione al secondo semestre 2020, i tassi “le
La giurisprudenza di legittimità (Cass. Pen., sez.